Progetto

Dal 29 luglio al 15 novembre tutta la città si trasforma in un grande palcoscenico per dare vita a “Le due Bari”, un progetto finanziato per 1.129.154,37 euro dalla direzione generale Spettacolo del Ministero della Cultura (MiC) per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Bari.

Ideato con l’obiettivo di valorizzare le professionalità del comparto dello
spettacolo dal vivo individuando i beneficiari delle risorse tra gli operatori culturali con una significativa esperienza, il programma è realizzato perciò da soggetti riconosciuti dal FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e realtà operanti nel settore dello spettacolo dal vivo da almeno tre anni.

Il progetto unisce idealmente centro e periferie portando oltre 160 eventi gratuiti, tra spettacoli e laboratori, nelle piazze e nei luoghi di aggregazione dei 5 Municipi di Bari, con un programma articolato che include musica, teatro, danza, arti circensi e cinema, con un focus dedicato all’infanzia.

Uno degli elementi chiave de Le due Bari è il coinvolgimento dei cittadini e delle realtà sociali presenti sul territorio con l’obiettivo di rivitalizzare specie le aree periferiche della città generando al contempo una maggiore attrattività anche per i visitatori (con effetti positivi anche economici).

I progetti aggiudicatari del bando, curato dall’assessorato alle Culture del Comune di Bari, hanno proposto un’articolata e inedita programmazione culturale diffusa sul territorio che, da fine luglio fino a metà novembre, compone il cartellone delle tante iniziative gratuite ideate e promosse in favore della comunità.

Sono 12, le proposte finanziate, di seguito elencate: 

“Unite gli estremi, e avrete il vero centro – Porta d’Oriente”
Associazione culturale Resextensa 
Spettacoli di danza, teatro buffo, spettacoli di fuoco, arti circensi, laboratori

“Felicità Adriatica”
Associazione culturale Gran Teatrino onlus
Spettacoli di burattini

 “Bari vista dalla luna”
Associazione culturale L’amoroso
Concerti e spettacoli teatrali per bambini 

“Sotto il cielo delle periferie”
Associazione culturale Time Zones
Rassegna musicale

“Danza… sogna sulle rive del mare”
Associazione culturale Breathing Art Company 
Street art dal vivo, spettacoli di danza

“Onde sonore”
Associazione culturale musicale Nel gioco del jazz
Concerti di musica jazz

“A-Riva”
Bass Culture Srl
Concerti, spettacoli di burattini per bambini

“Palcoscenici di comunità”
AncheCinema Srl
Spettacoli teatrali e di cabaret, concerti

“Piccolo festival barisien-parisien-napolitain: i viaggi della nostra musica, dal ‘500 ad oggi”
Associazione Eurorchestra da camera
Concerti

“Le fiabe sono vere”
Associazione culturale Madimù
Teatro d’attore, teatro di marionette, teatro di strada, teatro gestuale, danza

“Levante a cappella International festival”
Associazione culturale Mezzotono
Concerti di musica a cappella

“C’è aria di festa”
Coop. Teatri di Bari
Spettacoli teatrali, concerti