

Progetto nato dalla passione per gli albi illustrati. L’intento è far incontrare più linguaggi artistici capaci di veicolare un’azione pedagogica, dalla quale emerge la presenza attiva di bambini e bambine totalmente coinvolti/e nell’azione giocata e danzata.Ogni incontro è costruito intorno alla condivisione di una storia. Si parte dalla lettura ad alta voce di un albo illustrato e, dopo averlo ripercorso insieme, i/le bambini/e vengono guidati/e a riconoscere e a giocare con tutti quegli elementi narrativi e non (le qualità dinamiche nonché psicologiche dei protagonisti, i suoni e il ritmo interno alla storia, i colori, le suggestioni visive, etc..) utili per avviare un percorso di esplorazione e di creazione legata al movimento individuale e di gruppo. Movimento, educazione alla lettura, all’osservazione, alla visione e all’ascolto, sperimentazione, espressività, relazione e creazione: questi i principali nodi pedagogici sui quali è costruita l’esperienza di A Danzar le Storie!Le proposte di gioco si basano sulle metodologie della Pedagogia Artistica del Movimento.
Per bambini/e dai 5 ai 7 anni.
Ingresso gratuito, obbligatoria la prenotazione su eventbrite.
Per maggiori informazioni: segreteria@officinadegliesordi.it – 3939639865